|
---|
|
---|
Periodico registrato Trib.Milano, n° 362/05
| Magazine informativo su stage e corsi professionali, finanziamenti alle imprese, opportunità di business e di lavoro
| MILANO,
|
|
CHIUDI ☒ |
Come insegnare italiano in Spagna 
Che sia per fare un'esperienza, per crescere professionalmente e a livello personale, insegnare italiano in Spagna può essere un'ottima opzione per molti neo laureati e non. Ma quali sono i passi da seguire per poter accedere all'insegnamento all'estero? Ecco qui una breve guida che vi spiega come insegnare italiano in Spagna, quali sono le opzioni possibili e i requisiti richiesti. Tra le diverse possibilità offerte c'è quella dell'insegnamento nei lettorati italiani presso le università spagnole. L'invio dei lettori di italiano di ruolo viene predisposto dal Ministero degli Affari Esteri, che si assume anche gli oneri di spesa. Chi viene nominato lettore si troverà spesso a collaborare anche con l'Istituto Italiano di Cultura della zona di assegnazione. Maggiori informazioni su come candidarsi per fare il lettore di italiano presso un'università estera sul sito del Ministero. C'è inoltre un'ulteriore possibilità per lavorare come lettore di italiano, ed è quella di inviare la propria candidatura direttamente alle università. Poiché il Ministero degli Esteri eroga dei contributi agli atenei stranieri per la contrattazione diretta, è possibile (inviando il proprio curriculum in italiano e nella lingua prescelta) candidarsi anche in questo modo. Se invece che nelle università volete dirigervi presso scuole medie e superiori, un'ottima opzione (anche per laureandi) è quella di fare l'assistente di lingua italiana, il quale si occupa (per non meno di 12 ore la settimana) di fare conversazione guidata agli studenti, lavorando comunque sotto la guida dell'insegnante di italiano. Il bando di concorso è pubblicato dal Ministero dell'Istruzione con cadenza annuale, nel mese di dicembre, con scadenza dei termini intorno alla metà di gennaio. Per poter lavorare come assistente di italiano bisognerà essere per lo meno iscritti al terzo anno di Lingue, Lettere o Interpreti e Traduttori (oltre alle lauree analoghe nei nuovi ordinamenti) ed aver sostenuto almeno due esami di lingua del paese prescelto. Potete trovare il bando sul sito della Gazzetta Ufficiale e del MIUR. Per un'esperienza annuale, il bando per l'insegnamento annuale presso un Istituto Italiano di Cultura può essere la scelta giusta. I posti vengono assegnati attraverso concorso pubblico e i bandi vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale e sui siti dei singoli Istituti di Cultura, per cui è necessario verificarne periodicamente l'aggiornamento. Condizione imprescindibile per poter comunque accedere al concorso per l'insegnamento è aver conseguito la laurea in Lettere o Lingue e Letterature Straniere con una votazione non inferire a 110/110. Un'altra opzione per chi desidera insegnare italiano è invece quella di candidarsi per una borsa di studio. Ce ne sono diverse, come ad esempio il Programma Comenius di cui abbiamo già avuto modo di parlare. Potete trovare un elenco completo delle borse di studio e premi internazionali per italiani sul sito del Ministero. Per chi vuole insegnare italiano fuori dal Belpaese le possibilità come abbiamo visto sono numerose, tra queste c'è anche quella di lavorare come supplente di italiano presso le scuole italiane in Spagna. Le supplenze vengono stabilite tramite graduatorie dal Ministero e hanno durata variabile (da pochi giorni ad alcuni mesi). Come nel caso dei lettori nelle università, anche per la supplenza è possibile aggirare il sistema delle graduatorie inviando direttamente la propria candidatura presso una delle scuole italiane in Spagna. Infine un'ulteriore possibilità: quella di insegnare presso le scuole private. In ogni città medio/grande troverai diverse scuole di lingua, spesso pubblico degli annunci anche qui su Lavoro in Spagna. Per insegnare italiano in una scuola privata dovrai contattare direttamente l'istituto, inviando il tuo curriculum. Gli orari spesso sono flessibili, così da rendere l'insegnamento nelle scuole private ideale per chi vuole arricchire il proprio curriculum senza rinunciare al tempo libero per godere a pieno dell'esperienza all'estero.
| CHIUDI ☒ |
CORSI FINANZIATI
CORSI PROFESSIONALI
CORSI ON-LINE
STAGE E TIROCINI
BANDI E CONTRIBUTI
OFFERTE DI LAVORO
LAVORARE IN EUROPA
VIAGGIARE IN EUROPA
OPPORTUNITA' DI BUSINESS
CONSULENZA D'IMPRESA
PREVIDENZA SOCIALE
|
| Call Start Up a SMAU 2016  Riparte da Padova il Roadshow 2016 di Smau che, nei prossimi mesi, toccherà le principali città Italiane Padova, Firenze, Bologna, Torino, Milano e Napoli presentando agli oltre 50.000 visitatori attesi una dimensione dedicata interamente all'innovazione che ospita startup, acceleratori, incubatori e centri di ricerca pronti ad incontrare aziende alla ricerca di idee, progetti, competenze e collaboratori per accelerare e innovare il proprio business. Smau, infatti, si presenta al debutto del suo Roadshow 2016 come la piattaforma di matching per l'innovazione, il luogo in cui si accendono relazioni e rapporti di fiducia, la casa dei nuovi player dell'innovazione - operatori digital, imprese innovative, centri di ricerca, incubatori e startup - che incontrano imprese e pubbliche amministrazioni locali. Puoi partecipare a SMAU con la tua startup per incontrare clienti, partner qualificati e investitori pronti a scommettere su idee vincenti e team di talento. ...CONTINUA
Web Marketing su Google - Le indicazioni dell'esperto Apparire con il proprio sito nei primi risultati delle SERP (Search Engine Result Page) di Google è fondamentale per ottenere visibilità presso gli utenti web che effettuano ricerche sul motore online. Diversamente, si rischia di finire cadere nell'oblio del Deep Web (risorse informative non segnalate dai motori di ricerca). Per posizionare il sito web nelle pagine dei risultati di Google, si ricorre dunque alle tecniche SEO (Search Engine Optimization), che ottimizzano sito e contenuti per incrementarne la visibilità agli occhi del motore, grazie alla pertinenza sulle chiavi di ricerca degli utenti. Mentre il Pay Per Click permette di posizionare un sito nelle prime pagine di Google, a pari condizioni rispetto ai competitor, con la SEO si devono considerare numerosi fattori, interni ed esterni alla propria realtà: in primis, la concorrenza. PMI.it ne ha parlato con Michele De Capitani autore del vademecum. I fattori che influenzano i risultati di un motore di ricerca sono: - ottimizzazione on page - fattori off page - infrastruttura tecnica Ottimizzazione On Page: I contenuti di un sito o di una pagina web sono quelli che maggiormente ne influenzano il posizionamento: conoscerli e ottimizzarli con tecniche di SEO copywriting scrittura orientata ai motori di ricerca è il primo passo per posizionarsi. ...CONTINUA
Apprendistato in Lombardia
Sono 100 i giovani da inserire con contratti di apprendistato nel comparto dell'artigianato in Lombardia: grazie all'accordo sindacale siglato da Cgil Cisl Uil con le quattro associazioni lombarde del settore (Cgia, Cna, Claai e Casartigiani), infatti, potranno essere regolarizzati o avviati percorsi di apprendistato mirati a raggiungere la qualifica e il diploma. Secondo quanto previsto dalla nuova normativa sull'apprendistato (sancita dal Jobs Act e dalla L.R. 30/2015), gli apprendisti potranno concludere il percorso di studi grazie a un contratto che prevede l'alternanza tra formazione ed esperienza lavorativa. «Questo accordo dicono i sindacati contribuisce a sostenere i giovani nell'inserirsi con competenze e chiare tutele salariali e normative nel mondo del lavoro. L'intesa è utile anche per le imprese che vogliono puntare a qualificare i giovani, proprio mentre Regione Lombardia sostiene gli enti di formazione professionale verso questo apprendistato attraverso il sistema delle doti.» Per informazioni vedi Regione Lombardia Artigianato.
|
| E-SHOP
SCRIVI ALLA REDAZIONE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vacanze in EuropaIdee e opportunità per le vostre vacanze.
LINK UTILI
Site owner: JV properties KFT VAT: HU23760750241 Privacy & Cookies Policy
Powered by MMS © EUROTEAM
|
Programma Garanzia Giovani  Rimodulati nel 2016 gli incentivi per il programma Garanzia Giovani con l'obiettivo di offrire sempre più posti di lavoro ai ragazzi con età compresa tra i 18 ed i 29 anni, con particolare riferimento ai cosiddetti neet, ovvero coloro che non studiano né lavorano. Tra le novità il raddoppio dei Bonus per le aziende che assumeranno dal 1° marzo al 31 dicembre 2016 soggetti che hanno effettuato un tirocinio nell'ambito del programma, finanziamenti agevolati per l'autoimpiego, meno tirocini e più impieghi stabili. Le attività prevedono inoltre corsi di formazione gratuita, formazione online e incontri di orientamento. Assunzioni agevolate Il bonus che spetta a professionisti ed aziende per l'assunzione di iscritti al programma Garanzia Giovani ammontano a:...CONTINUA
Fare affari in IRAN
 il 17 marzo 2016 - ore 09:30 presso Malpensafiere - Busto Arsizio via XI Settembre, 16 si terrà un seminario sulle possibilità di business in Iran PERCHÉ PARTECIPARE Per approfondire e analizzare gli aspetti: legali/contrattuali doganali di import export certificativi in riferimento alla fine dell'embargo che l'impresa italiana, che intende operare su tale mercato, può incontrare nell'operare con l'Iran. A CHI SI RIVOLGE Imprese, associazioni di categoria e consorzi export Il programma: Apertura dei lavori Camera di Commercio di Varese Provex Consorzio per l'Internazionalizzazione Cenni sui principali settori d'interesse Normative legali e contrattuali per accordi e partenariati in Iran Cenni sul diritto societario in Iran Certificazioni ed ispezioni per esportare in Iran Aspetti doganali nelle operazioni di import ed export con l'iran Disciplina dual use Business in progress: spazio ai casi particolari e ai quesiti specifici dei partecipanti Chiusura dei lavori RELATORI: Prof. Avv. Alessandro Russo Prof. Dott. Giuseppe De Marinis esperti Unioncamere Lombardia COME PARTICIPARE Per iscriversi : presso UnionCamere Lombardia La partecipazione è gratuita. Iscrizioni online entro il 11 marzo 2016
Mappe Mentali : uno strumento di lavoro disponibile in rete  Fin dalle origini della storia l'uomo utilizza strumenti per la rappresentazione grafica del pensiero. In questo modo riesce a fissare le idee, a descrivere per analogia i concetti e ad integrare le sue verbalizzazioni con un supporto visuale. Le mappe del pensiero, come pure altre forme di rappresentazione grafica, rispondono a questa necessità che, negli ultimi anni, si è fatta più diffusa e marcata. Fino a poco tempo fa l'idea della mappa era associata alla consultazione: al fruitore si richiedevano capacità di interpretazione, mentre all'autore spettava la perizia di realizzazione e la conoscenza del territorio. Mappe del pensiero Il recente utilizzo di strumenti digitali ha fornito nuove possibilità, in termini di interazione, come pure di impostazione e realizzazione. Il pensiero visuale ha iniziato a farsi largo, portando modalità e strumenti estremamente efficaci sia per la produttività individuale, sia per il lavoro di gruppo. Questa opportunità tecnica per lo sviluppo e la condivisione delle idee, tuttavia, è stata accompagnata solo in parte da riflessioni sull'utilizzo corretto di questi strumenti di pensiero. In ambito aziendale, quasi sempre si fa riferimento alle mappe mentali; in ambito formativo, invece, più spesso l'attenzione è rivolta alle mappe concettuali. ...CONTINUA
| Occupazione in Crescita Migliorano i livelli occupazionali in Italia, soprattutto aumentano i contratti a tempo indeterminato. Fermo il tasso di disoccupazione all'11,5% a gennaio (stesso dato di dicembre, nonché dei 4 mesi precedenti), tasso che risulta in calo del -0,7% se confrontato con l'inizio del 2015. Anche il numero degli inattivi risulta in calo di -63mila unità, confermando la tendenza registrata negli ultimi 3 mesi del 2015, a dimostrazione di un miglioramento del clima del mondo del lavoro. Ma il dato che continua a far preoccupare è ancora quello relativo ai giovani disoccupati e inoccupati. Ad esempio, il dato sugli inattivi è fortemente influenzato dal calo di -209 mila unità nella fascia 50-64 anni, non in quella dei giovani. Da sottolineare inoltre che il dato positivo degli occupati non è influenzato da incentivi alle assunzioni da parte del Governo, visto che con la Legge di Stabilità 2016 gli sgravi contributivi dall'inizio del 2016 sono scesi al 40% dei contributi a carico del datore e il tetto massimo da 8 mila a 3.250 euro. Eppure da dicembre, ultimo mese in cui vigevano le vecchie regole per le assunzioni agevolate, a gennaio l'aumento di contratti a tempo indeterminato è stato di +99 mila unità. L'aumento sale a +426mila se il paragone avviene con gennaio 2015. In generale gli occupati, non solo a tempo indeterminato, sono aumentati di +70mila unità (+0,3%) rispetto a dicembre 2015 e di +299mila (+1,3%) rispetto a gennaio 2015. Un totale influenzato dal calo di -28mila unità dei contratti a termine, a fronte di una certa stabilità di lavoratori indipendenti. In questo contesto deve far riflettere il dato sulla disoccupazione giovanile (15-24 anni) in aumento a gennaio del +39,3%; un dato che, seppur in calo rispetto allo stesso periodo del 2015, risulta il più alto dall'ottobre scorso. In più va osservato che tale dato non tiene conto dei giovani inattivi. A trovare occupazione sono soprattutto gli over 50, in aumento di +359.000 unità rispetto all'anno scorso e di +73mila unità rispetto a dicembre.Tra gli under 35, gli occupati sono aumentati di +9mila unità rispetto a gennaio 2015, gli under 24 sono scesi di -7mila unità su base annua e di -31mila unità rispetto a dicembre, mentre tra i 25 ed i 34 anni si registra un aumento di +16mila unità.
I mercati finanziari: crollo o recupero? Vieni a confrontare il Tuo pensiero con quello dei professionisti  Innovazione, indipendenza, chiarezza. Sono i tre cardini fondamentali della filosofia di INVESTORS' Magazine. INVESTORS' è una rivista: ma è, soprattutto, una piattaforma completa di Cultura finanziaria. Per questa ragione INVESTORS' diventa anche anche un evento, che permettera' di incontrare direttamente e dal vivo i gli Esperti e gli Autori ed ascoltare la voce della loro esperienza quotidiana sui mercati finanziari. Infatti, non sono solo giornalisti a scrivere su INVESTORS', ma professionisti della finanza operativa, che vivono i mercati tutti i giorni. INVESTORS' Tour è stato creato quindi con questo scopo: la rivista diventa un imperdibile evento live, nella cornice delle più prestigiose location del territorio. Per il professionista della finanza, il promotore, l' investitore, il neofita o l' appassionato è un appuntamento da non mancare. La prossima tappa dell'INVESTORS' Tour sarà il 18 marzo 2016 a Torino, presso la SAA - School of Management, Via Ventimiglia, 115 . Per partecipare scrivi a Investor magazine.
Lavoro estivo nel turismo L'estate è ancora lontana, ma le selezioni di personale per la stagione estiva 2016 nel settore turistico sono attive già da diverso tempo. Tra le ricerche in corso spicca quella aperta da ATS, azienda che lavora da anni con importanti tour operator e catene alberghiere in tutto il mondo (Grecia, Egitto, Spagna, Tunisia, Zanzibar, Kenya, Italia
) riguardante 350 animatori turistici per villaggi. Queste le posizioni aperte nei vari settori di attività: Capi animatori. Coreografi/e. Fitness. Il Fitness e' il settore degli animatori che si occupa delle lezioni di ginnastica quali Stretching, Acqua Gym, Aerobica, FitBody, Zumba, Yoga, Pilates
e dei balli come i balli di gruppo, danza Splash,lezioni di sigla del villaggio ecc.. Mini club e joung club. Il Mini Club e' assegnato agli animatori che hanno molta pazienza e adorano i bambini. Svolgono attività di intrattenimento sia durante la programmazione diurna che serale organizzando la baby dance e spettacoli mirati....CONTINUA | |
Call Start Up a SMAU 2016  Riparte da Padova il Roadshow 2016 di Smau che, nei prossimi mesi, toccherà le principali città Italiane Padova, Firenze, Bologna, Torino, Milano e Napoli presentando agli oltre 50.000 visitatori attesi una dimensione dedicata interamente all'innovazione che ospita startup, acceleratori, incubatori e centri di ricerca pronti ad incontrare aziende alla ricerca di idee, progetti, competenze e collaboratori per accelerare e innovare il proprio business. Smau, infatti, si presenta al debutto del suo Roadshow 2016 come la piattaforma di matching per l'innovazione, il luogo in cui si accendono relazioni e rapporti di fiducia, la casa dei nuovi player dell'innovazione - operatori digital, imprese innovative, centri di ricerca, incubatori e startup - che incontrano imprese e pubbliche amministrazioni locali. Puoi partecipare a SMAU con la tua startup per incontrare clienti, partner qualificati e investitori pronti a scommettere su idee vincenti e team di talento. ...CONTINUA
| Web Marketing su Google - Le indicazioni dell'esperto Apparire con il proprio sito nei primi risultati delle SERP (Search Engine Result Page) di Google è fondamentale per ottenere visibilità presso gli utenti web che effettuano ricerche sul motore online. Diversamente, si rischia di finire cadere nell'oblio del Deep Web (risorse informative non segnalate dai motori di ricerca). Per posizionare il sito web nelle pagine dei risultati di Google, si ricorre dunque alle tecniche SEO (Search Engine Optimization), che ottimizzano sito e contenuti per incrementarne la visibilità agli occhi del motore, grazie alla pertinenza sulle chiavi di ricerca degli utenti. Mentre il Pay Per Click permette di posizionare un sito nelle prime pagine di Google, a pari condizioni rispetto ai competitor, con la SEO si devono considerare numerosi fattori, interni ed esterni alla propria realtà: in primis, la concorrenza. PMI.it ne ha parlato con Michele De Capitani autore del vademecum. I fattori che influenzano i risultati di un motore di ricerca sono: - ottimizzazione on page - fattori off page - infrastruttura tecnica Ottimizzazione On Page: I contenuti di un sito o di una pagina web sono quelli che maggiormente ne influenzano il posizionamento: conoscerli e ottimizzarli con tecniche di SEO copywriting scrittura orientata ai motori di ricerca è il primo passo per posizionarsi. ...CONTINUA
| Apprendistato in Lombardia
Sono 100 i giovani da inserire con contratti di apprendistato nel comparto dell'artigianato in Lombardia: grazie all'accordo sindacale siglato da Cgil Cisl Uil con le quattro associazioni lombarde del settore (Cgia, Cna, Claai e Casartigiani), infatti, potranno essere regolarizzati o avviati percorsi di apprendistato mirati a raggiungere la qualifica e il diploma. Secondo quanto previsto dalla nuova normativa sull'apprendistato (sancita dal Jobs Act e dalla L.R. 30/2015), gli apprendisti potranno concludere il percorso di studi grazie a un contratto che prevede l'alternanza tra formazione ed esperienza lavorativa. «Questo accordo dicono i sindacati contribuisce a sostenere i giovani nell'inserirsi con competenze e chiare tutele salariali e normative nel mondo del lavoro. L'intesa è utile anche per le imprese che vogliono puntare a qualificare i giovani, proprio mentre Regione Lombardia sostiene gli enti di formazione professionale verso questo apprendistato attraverso il sistema delle doti.» Per informazioni vedi Regione Lombardia Artigianato.
| Programma Garanzia Giovani  Rimodulati nel 2016 gli incentivi per il programma Garanzia Giovani con l'obiettivo di offrire sempre più posti di lavoro ai ragazzi con età compresa tra i 18 ed i 29 anni, con particolare riferimento ai cosiddetti neet, ovvero coloro che non studiano né lavorano. Tra le novità il raddoppio dei Bonus per le aziende che assumeranno dal 1° marzo al 31 dicembre 2016 soggetti che hanno effettuato un tirocinio nell'ambito del programma, finanziamenti agevolati per l'autoimpiego, meno tirocini e più impieghi stabili. Le attività prevedono inoltre corsi di formazione gratuita, formazione online e incontri di orientamento. Assunzioni agevolate Il bonus che spetta a professionisti ed aziende per l'assunzione di iscritti al programma Garanzia Giovani ammontano a:...CONTINUA
Fare affari in IRAN
 il 17 marzo 2016 - ore 09:30 presso Malpensafiere - Busto Arsizio via XI Settembre, 16 si terrà un seminario sulle possibilità di business in Iran PERCHÉ PARTECIPARE Per approfondire e analizzare gli aspetti: legali/contrattuali doganali di import export certificativi in riferimento alla fine dell'embargo che l'impresa italiana, che intende operare su tale mercato, può incontrare nell'operare con l'Iran. A CHI SI RIVOLGE Imprese, associazioni di categoria e consorzi export Il programma: Apertura dei lavori Camera di Commercio di Varese Provex Consorzio per l'Internazionalizzazione Cenni sui principali settori d'interesse Normative legali e contrattuali per accordi e partenariati in Iran Cenni sul diritto societario in Iran Certificazioni ed ispezioni per esportare in Iran Aspetti doganali nelle operazioni di import ed export con l'iran Disciplina dual use Business in progress: spazio ai casi particolari e ai quesiti specifici dei partecipanti Chiusura dei lavori RELATORI: Prof. Avv. Alessandro Russo Prof. Dott. Giuseppe De Marinis esperti Unioncamere Lombardia COME PARTICIPARE Per iscriversi : presso UnionCamere Lombardia La partecipazione è gratuita. Iscrizioni online entro il 11 marzo 2016
Mappe Mentali : uno strumento di lavoro disponibile in rete  Fin dalle origini della storia l'uomo utilizza strumenti per la rappresentazione grafica del pensiero. In questo modo riesce a fissare le idee, a descrivere per analogia i concetti e ad integrare le sue verbalizzazioni con un supporto visuale. Le mappe del pensiero, come pure altre forme di rappresentazione grafica, rispondono a questa necessità che, negli ultimi anni, si è fatta più diffusa e marcata. Fino a poco tempo fa l'idea della mappa era associata alla consultazione: al fruitore si richiedevano capacità di interpretazione, mentre all'autore spettava la perizia di realizzazione e la conoscenza del territorio. Mappe del pensiero Il recente utilizzo di strumenti digitali ha fornito nuove possibilità, in termini di interazione, come pure di impostazione e realizzazione. Il pensiero visuale ha iniziato a farsi largo, portando modalità e strumenti estremamente efficaci sia per la produttività individuale, sia per il lavoro di gruppo. Questa opportunità tecnica per lo sviluppo e la condivisione delle idee, tuttavia, è stata accompagnata solo in parte da riflessioni sull'utilizzo corretto di questi strumenti di pensiero. In ambito aziendale, quasi sempre si fa riferimento alle mappe mentali; in ambito formativo, invece, più spesso l'attenzione è rivolta alle mappe concettuali. ...CONTINUA
Occupazione in Crescita Migliorano i livelli occupazionali in Italia, soprattutto aumentano i contratti a tempo indeterminato. Fermo il tasso di disoccupazione all'11,5% a gennaio (stesso dato di dicembre, nonché dei 4 mesi precedenti), tasso che risulta in calo del -0,7% se confrontato con l'inizio del 2015. Anche il numero degli inattivi risulta in calo di -63mila unità, confermando la tendenza registrata negli ultimi 3 mesi del 2015, a dimostrazione di un miglioramento del clima del mondo del lavoro. Ma il dato che continua a far preoccupare è ancora quello relativo ai giovani disoccupati e inoccupati. Ad esempio, il dato sugli inattivi è fortemente influenzato dal calo di -209 mila unità nella fascia 50-64 anni, non in quella dei giovani. Da sottolineare inoltre che il dato positivo degli occupati non è influenzato da incentivi alle assunzioni da parte del Governo, visto che con la Legge di Stabilità 2016 gli sgravi contributivi dall'inizio del 2016 sono scesi al 40% dei contributi a carico del datore e il tetto massimo da 8 mila a 3.250 euro. Eppure da dicembre, ultimo mese in cui vigevano le vecchie regole per le assunzioni agevolate, a gennaio l'aumento di contratti a tempo indeterminato è stato di +99 mila unità. L'aumento sale a +426mila se il paragone avviene con gennaio 2015. In generale gli occupati, non solo a tempo indeterminato, sono aumentati di +70mila unità (+0,3%) rispetto a dicembre 2015 e di +299mila (+1,3%) rispetto a gennaio 2015. Un totale influenzato dal calo di -28mila unità dei contratti a termine, a fronte di una certa stabilità di lavoratori indipendenti. In questo contesto deve far riflettere il dato sulla disoccupazione giovanile (15-24 anni) in aumento a gennaio del +39,3%; un dato che, seppur in calo rispetto allo stesso periodo del 2015, risulta il più alto dall'ottobre scorso. In più va osservato che tale dato non tiene conto dei giovani inattivi. A trovare occupazione sono soprattutto gli over 50, in aumento di +359.000 unità rispetto all'anno scorso e di +73mila unità rispetto a dicembre.Tra gli under 35, gli occupati sono aumentati di +9mila unità rispetto a gennaio 2015, gli under 24 sono scesi di -7mila unità su base annua e di -31mila unità rispetto a dicembre, mentre tra i 25 ed i 34 anni si registra un aumento di +16mila unità.
I mercati finanziari: crollo o recupero? Vieni a confrontare il Tuo pensiero con quello dei professionisti  Innovazione, indipendenza, chiarezza. Sono i tre cardini fondamentali della filosofia di INVESTORS' Magazine. INVESTORS' è una rivista: ma è, soprattutto, una piattaforma completa di Cultura finanziaria. Per questa ragione INVESTORS' diventa anche anche un evento, che permettera' di incontrare direttamente e dal vivo i gli Esperti e gli Autori ed ascoltare la voce della loro esperienza quotidiana sui mercati finanziari. Infatti, non sono solo giornalisti a scrivere su INVESTORS', ma professionisti della finanza operativa, che vivono i mercati tutti i giorni. INVESTORS' Tour è stato creato quindi con questo scopo: la rivista diventa un imperdibile evento live, nella cornice delle più prestigiose location del territorio. Per il professionista della finanza, il promotore, l' investitore, il neofita o l' appassionato è un appuntamento da non mancare. La prossima tappa dell'INVESTORS' Tour sarà il 18 marzo 2016 a Torino, presso la SAA - School of Management, Via Ventimiglia, 115 . Per partecipare scrivi a Investor magazine.
Lavoro estivo nel turismo L'estate è ancora lontana, ma le selezioni di personale per la stagione estiva 2016 nel settore turistico sono attive già da diverso tempo. Tra le ricerche in corso spicca quella aperta da ATS, azienda che lavora da anni con importanti tour operator e catene alberghiere in tutto il mondo (Grecia, Egitto, Spagna, Tunisia, Zanzibar, Kenya, Italia
) riguardante 350 animatori turistici per villaggi. Queste le posizioni aperte nei vari settori di attività: Capi animatori. Coreografi/e. Fitness. Il Fitness e' il settore degli animatori che si occupa delle lezioni di ginnastica quali Stretching, Acqua Gym, Aerobica, FitBody, Zumba, Yoga, Pilates
e dei balli come i balli di gruppo, danza Splash,lezioni di sigla del villaggio ecc.. Mini club e joung club. Il Mini Club e' assegnato agli animatori che hanno molta pazienza e adorano i bambini. Svolgono attività di intrattenimento sia durante la programmazione diurna che serale organizzando la baby dance e spettacoli mirati....CONTINUA | |
|